Il pre-gara

il pre-gara

Probabilmente ti sarà capitato di vedere atleti che prima di gareggiare facevano dei riti, come farsi il segno della croce, eseguire un movimento specifico col corpo, dire qualcosa, pregare, etc.. Tutti questi sono gesti che si inseriscono in un contesto più ampio, quello delle azioni precedenti una gara.

Continua a leggere

Il post gara

Il post gara

Quando finisce una competizione spesso si guarda al risultato come elemento certo di confronto con gli altri o se stessi. Molti atleti, soprattutto dopo una vittoria, non vanno a verificare nel dettaglio quanto è stato fatto. In realtà un’attenta analisi post gara può essere fondamentale per migliorarsi.

Continua a leggere

La profezia che si autoavvera

La profezia che si autoavvera

Ti è mai capitato di credere di non riuscire ad andare bene in una interrogazione, ed effettivamente, pur avendo studiato, rimediare un brutto voto? In pratica è avvenuto esattamente ciò che pensavi accadesse. Ma se ti dicessi che probabilmente sei tu che hai fatto si che si verificasse questo spiacevole evento?

Continua a leggere

Il flow nello sport

Il flow nello sport

Forse ti sarà capitato di fare qualcosa come se fossi in un piacevole stato di trance… Di essere una cosa solo con gli oggetti utilizzati… Di avere il controllo delle tue azioni, presenti e future, senza far caso allo scorrere dei minuti o a ciò che ti stava capitando intorno. Tale esperienza è stata studiata molto negli ultimi 40 anni e viene definita stato di Flow.

Continua a leggere

Il flow nelle squadre

il flow nelle squadre

Ti è mai capitato di vedere gareggiare una squadra in cui i singoli giocatori si muovevano e si aiutavano come se tutto fosse naturale? A me sinceramente si, e devo dire che è stato uno spettacolo! Sono consapevole, però, che per arrivare ad ottenere un risultato simile serve lavoro e determinazione…

Continua a leggere