Le componenti della prestazione sportiva

le componenti della prestazione

Molte volte si vedono atleti che, a seguito di errori inaspettati o situazioni sfavorevoli, iniziano a sbagliare tutto, a non rendere quanto prima, ad essere nervosi o apatici. Non importa quanto ci si è allenati, quindi, perché ci sono chiaramente altri fattori che incidono sulla performance.

Continua a leggere

Lo sviluppo di un atleta

lo sviluppo di un atleta

Nella mia carriera ho lavorato sia con piccoli atleti, vogliosi di divertirsi e imparare cose nuove, che come con maggiorenni pronti a confrontarsi ad alti livelli agonistici. Ovviamente sono situazioni molto diverse tra loro, come differenti sono le richieste e i metodi applicabili. L’allenamento, sia fisico sia mentale, deve necessariamente essere tarato a seconda dell’età biologica e delle fasi di sviluppo della persona: è insensato chiedere a un bambino di 6 anni di apprendere abilità difficilmente padroneggiabili da un ragazzo di 14 anni.

Continua a leggere

Le abilità psicologiche nello sport

le abilità psicologiche nello sport

É ormai riconosciuto come l’aspetto mentale sia fondamentale per un atleta. Nel tempo si è cercato di delineare quali siano le capacità psicologiche che uno sportivo deve possedere per rendere al meglio nella propria attività agonistica. Tra le varie teorie in merito ritengo che quella proposta da Cei (2011) sia la più completa. L’autore distingue tra abilità di base e avanzate: nel primo caso ci si riferisce a quelle competenze necessarie in tutti gli sport, nell’altro a capacità la cui importanza può variare a seconda della disciplina svolta.

Continua a leggere

Come sviluppare le abilità mentali nello sport

come sviluppare le abilità mentali nello sport

Le abilità psicologiche utili ad uno sportivo sono diverse, sia comuni a tutte le discipline che tipiche di ogni contesto. Capacità di gestire le proprie emozioni, di definire obiettivi adatti alle proprie caratteristiche, di rilassarsi quando serve e di pensare in maniera funzionale allo scopo sono solo alcune di esse. Ogni abilità può essere allenata col giusto training, l’importante è seguire determinati passaggi, fondamentali per un’acquisizione stabile e duratura.

Continua a leggere

Mental Training nello sport

mental training nello sport

Il Mental Training nello Sport è riconosciuto come quel percorso che aiuta gli atleti a far del proprio meglio in allenamento e in competizione.

Al di là della definizione, credo che per capire bene cos’è sia necessario farsi due domande.

Continua a leggere